L'AFAM

La sede e l'osservatorio dell'A.F.A.M. sono in P.zza G.Miani, 2a, Remanzacco (UD)

L'Associazione Friulana di Astronomia e Meteorologia e' una organizzazione amatoriale costituita nel 1970... leggi tutto


CALENDARIO ATTIVITA' SVOLTE NEL 2023
martedì 16
maggio
IN PRESENZA
E ON LINE
GUIDA ALL'UTILIZZO DI PICCOLI TELESCOPI
1^ Lezione: Principi di ottica astronomica; parametri fondamentali dei telescopi-lezione teorica

Relatore: Raimondo Miotti - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
venerdì 12
maggio
IN PRESENZA
CI SPIACE MOLTO MA L'EVENTO E' STATO    ANNULLATO PER MOTIVI LOGISTICI

GLI IMPATTI DI CORPI SPAZIALI SULLA TERRA:
effetti sul clima e sulla vita

Relatore: Prof.Paolo Paronuzzi-Università degli Studi di Udine - Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura

Vai all'abstract
pdf.png iconaCV.png
mercoledì 26
aprile
ON-LINE
LE STELLE VARIABILI CATACLISMICHE
lez.3 - Altri aspetti delle variabili cataclismiche: le novae

Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedi 18
aprile
ON-LINE
LE STELLE VARIABILI CATACLISMICHE
lez.2 - Evoluzione delle stelle cataclismiche e outburst

Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedi 11
aprile
ON-LINE
LE STELLE VARIABILI CATACLISMICHE
lez.1 - Cos'è una variabile cataclismica?

Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
venerdì 31
marzo
ON-LINE
I BUCHI NERI - 6
I buchi neri stellari

Relatore: Aurelio Pinzana - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
giovedì 23
marzo
SERATA OSSERVATIVA APERTA AL PUBBLICO
Osserviamo le costellazioni dei Gemelli e del Leone
Vai alle schede
pdf.png
venerdì 17
marzo
ON-LINE
I BUCHI NERI - 5
I buchi neri supermassicci

Relatore: Aurelio Pinzana - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedì 7
marzo
ON-LINE
EVOLUZIONE STELLARE - 5
Le fasi della vita di una stella


Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
venerdì 3
marzo
ON-LINE
I BUCHI NERI - 4
L'ultimo stadio del collasso gravitazionale

Relatore: Aurelio Pinzana - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedì 28
febbraio
ON-LINE
EVOLUZIONE STELLARE - 4
La classificazione delle stelle


Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedì 21
febbraio
ON-LINE
EVOLUZIONE STELLARE - 3
I meccanismi di generazione dell'energia nel nucleo


Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
venerdì 17
febbraio
ON-LINE
I BUCHI NERI - 3
L'ultimo stadio del collasso gravitazionale

Relatore: Aurelio Pinzana - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedì 14
febbraio
ON-LINE
EVOLUZIONE STELLARE - 2
Il diagramma Hertzsprung-Russell


Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
martedì 7
febbraio
ON-LINE
EVOLUZIONE STELLARE - 1
I parametri che condizionano l'evoluzione di una stella

Relatore: Fulvio Tabacco - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
venerdì 3
febbraio
ON-LINE
SPETTROSCOPIA CCD E APPLICAZIONI PRATICHE
Introduzione a questa nuova branca dell'astrofisica

Relatore: Paolo Corelli - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
giovedì 2
febbraio
INVITO ALL'OSSERVAZIONE
COMETA C/2022 E3 (ZTF)
Passerà al perielio il 12 gennaio 2023 (1,11 AU)
Massimo avvicinamento alla terra: 1 febbraio 2023 (0,28AU=42 milioni di km)

Se disponibile, consigliamo di portarsi dietro un binocolo

Vai all'orbita
Vai alla scheda
pdf.png
venerdì 20
gennaio
In PRESENZA
53^ ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE

Vai all'OdG
Vai alla delega
pdf.png
sabato 14
gennaio
centro commeciale
Città Fiera
C'E' VITA SU MARTE?

Un anno di attività di perseverance
Relatrice: Prof. Nadia Imbriani - AFAM

Vai all'abstract
pdf.png
SE VUOI ISCRIVERTI E PARTECIPARE ALL'ATTIVITA' DELL'AFAM...leggi qui